Notizie da Euro News

 

Francia, nasce il governo Lecornu II: 34 ministri tra conferme e volti nuovi


Il primo ministro Sébastien Lecornu annuncia un esecutivo di 34 ministri, con conferme e ingressi tecnici. Il governo “di transizione” dovrà approvare il Bilancio in un parlamento spaccato e sotto pressione politica

 

Amsterdam, protesta anti-immigrazione degenera: 29 arresti dopo scontri nel centro città


Disordini ad Amsterdam dopo una manifestazione contro l’immigrazione: 29 persone arrestate. Corteo inizialmente pacifico, tensione esplosa nel pomeriggio. Contro-protesta antifascista senza incidenti

 

Madagascar, unità speciale dell’esercito sfida il presidente: tentativo di golpe in corso


Un’unità speciale dell’esercito malgascio ha rivendicato il controllo delle forze armate e chiesto le dimissioni del presidente Andry Rajoelina. Situazione tesa dopo settimane di proteste e scontri nelle principali città del Paese

 

Le notizie del giorno | 12 ottobre 2025 - Serale


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 12 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Scontri al confine tra Afghanistan e Pakistan: decine di vittime e tensioni crescenti


Kabul accusa Islamabad di aver violato il suo territorio, mentre il Pakistan parla di “risposta adeguata” e accusa i talebani di ospitare terroristi

 

Ucraina, Zelensky sente Trump al telefono: seconda telefonata in due giorni


Zelensky ha chiamato Trump per discutere di difesa e del settore energetico ucraino. Questo avviene mentre la Russia intensifica ulteriormente gli attacchi alle infrastrutture dell'Ucraina in vista del rigido inverno

 

Il Cremlino minaccia la Moldova: “Non faccia l'errore commesso da altri”


La Moldova ha approvato una nuova strategia militare che identifica la Russia come principale minaccia alla sicurezza nazionale. Il Cremlino reagisce con durezza e avverte di “non ripetere errori già commessi da altri Paesi”

 

Guerra a Gaza: attesa per il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas


Il portavoce del governo israeliano ha dichiarato ai giornalisti a Tel Aviv che, dopo il rilascio, gli ostaggi saranno trasferiti in Israele attraverso il confine e portati alla base militare di Re'im. Lo scambio dovrebbe avvenire alle prime ore di lunedì

 

Chi sono gli ostaggi che Israele ritiene ancora vivi


Hamas deve rilasciare i 48 ostaggi ancora detenuti a Gaza, la maggior parte dei quali rapiti durante l'attacco del 7 ottobre 2023 contro Israele. Si ritiene che 20 di loro siano vivi, mentre la sorte di altri due è ancora sconosciuta

 

Cessate il fuoco a Gaza: aiuti entrano nella Striscia, attesa per il vertice di pace in Egitto


Decine di camion hanno attraversato il lato egiziano del valico di Rafah domenica, mentre migliaia di palestinesi stanno tornando nei loro quartieri distrutti a Gaza City. Grande attesa per la cerimonia di pace organizzata in Egitto con Trump e 20 leader mondiali

 

Le notizie del giorno | 12 ottobre 2025 - Pomeridiane


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 12 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Pechino "non teme" una guerra tariffaria con gli Stati Uniti


"La posizione della Cina è coerente", ha dichiarato il Ministero del Commercio cinese in una dichiarazione pubblicata online. "Non vogliamo una guerra tariffaria, ma non ne temiamo una"

 

Migliaia in piazza in Israele: applausi per Trump, fischi per Netanyahu


Migliaia di persone hanno applaudito il residente degli Stati Uniti Trump e hanno fischiato il premier Netanyahu, mentre l'inviato statunitense Steve Witkoff e il genero di Trump Jared Kushner hanno tenuto un comizio settimanale a Tel Aviv che molti speravano fosse l'ultimo

 

Le notizie del giorno | 12 ottobre 2025 - Mattino


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 12 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Lecornu riconfermato premier: il nuovo governo non deve cedere alla politica di parte


Rinominato da Macron venerdì dopo una settimana di caos politico, Lecornu ha invitato alla calma e al sostegno dei partiti politici per produrre un bilancio per la seconda economia dell'Unione europea prima delle scadenze incombenti

 

Le notizie del giorno | 11 ottobre 2025 - Serale


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Truppe Usa in Israele per supervisionare il cessate il fuoco, 500mila tornano a Gaza City


Circa 200 soldati statunitensi hanno iniziato ad arrivare in Israele per istituire un centro di coordinamento volto a facilitare il flusso di aiuti umanitari, nonché l'assistenza logistica e di sicurezza a Gaza. Non è previsto che entrino nel territorio

 

Accordo per la pace a Gaza: Trump, Meloni e leader Ue lunedì in Egitto, dubbi su presenza Hamas


Fonti governative egiziane hanno dichiarato che Trump sarà ricevuto nella città rossa di Sharm el-Sheikh dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi per partecipare alla cerimonia di firma insieme agli altri garanti dell'accordo di pace a Gaza

 

Le notizie del giorno | 11 ottobre 2025 - Pomeridiane


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Trump annuncia nuovi dazi del 100% sulle importazioni cinesi


Esprimendo frustrazione per i nuovi controlli sulle esportazioni di elementi di terre rare da parte della Cina, Trump ha minacciato di imporre un'ulteriore tassa del 100% sulle importazioni cinesi

 

Le notizie del giorno | 11 ottobre 2025 - Mattino


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Macron nomina di nuovo Lecornu primo ministro


Dopo le dimissioni di pochi giorni fa il presidente francese Emmanuel Macron ha rinomintao Lecornu come primo ministro francese

 

Gaza: il piano di pace è "definitivo e assoluto", secondo un consigliere statunitense


Il consigliere del Presidente degli Stati Uniti per l'Africa e gli Affari arabi e mediorientali, Massad Boulos, ha discusso con Euronews il piano di pace per Gaza

 

La Casa Bianca critica la decisione di non assegnare il Nobel per la pace a Trump


Non è un segreto che Trump desidero il prestigioso Premio Nobel per la Pace e abbia fatto pressioni per ottenerlo. Washington ha criticato la decisione di assegnare il premio alla leader dell'opposizione venezuelana

 

Le notizie del giorno | 10 ottobre 2025 - Serale


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 10 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Rilasciata Reyes Rigo: l'attivista era accusata di aggressione a un pubblico ufficiale israeliano


La polizia israeliana aveva accusato Reyes Rigo di aggressione a un funzionario nel carcere di Ketziot. Ma l'attivista, l'ultima spagnola a essere detenuta in Israele dopo l'intercettazione della flottiglia umanitaria, potrà tornare in patria dopo un accordo con la procura del Negev

 

Bulgaria, Elenite e la costa sul Mar Nero cercano di riprendersi dalle alluvioni


Euronews è andata nell'area di Elenite colpita la settimana scorsa da un'alluvione causata dalle forti piogge. Popolazione, autorità e volontari locali sono ancora impegnati nel sgombero e nel recupero della zona, un'importante risorsa turistica per il Paese

 

Tel Aviv si raccoglie in preghiera mentre Israele avanza verso la tregua a Gaza


Venerdì, i fedeli ebrei si sono riuniti per le preghiere mattutine a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv mentre Israele si preparava a implementare la prima fase di un atteso piano di pace.

 

Il rilascio di Marwan Barghuthi potrebbe cambiare il futuro della Palestina


Israele e Hamas hanno accettato di attuare la prima fase del piano di pace per Gaza promosso da Trump. Israele, però, non ha rilasciato il prigioniero Marwan Barghuthi, figura di spicco della resistenza palestinese

 

Inviato Usa Witkoff: "Iniziate le 72 ore per rilascio ostaggi", a Gaza sfollati verso nord


L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff ha annunciato che la prima fase di ritiro delle forze israeliane è terminata. Hamas dovrà ora procedere alla liberazione degli ostaggi. Intanto migliaia di palestinesi stanno iniziando a tornare verso Gaza City

 

Premio Nobel Pace a Machado: congratulazioni da Metsola e von der Leyen, critiche dalla Casa Bianca


L'assegnazione del premio Nobel per la Pace alla leader dell'opposizione venezuelana Maria Corina Machado è stata accolta con favore da molte personalità di spicco e politici all'interno dell'Ue. La Casa Bianca ha invece criticato la decisione, con Trump che sperava di ricevere il premio

 

Nobel per la pace 2025, ecco chi è la vincitrice María Corina Machado


La politica venezuelana María Corina Machado ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2025, in riconoscimento alla sua lotta per la democrazia e i diritti umani in Venezuela

 

Proteste per l'aumento dei prezzi del carburante gettano l'Ecuador in crisi politica


L'Ecuador sta affrontando uno dei momenti politici più tesi degli ultimi anni, poiché le proteste contro la decisione del governo di tagliare i sussidi al diesel si prolungano per la terza settimana.

 

Trump annuncia il ritorno del Columbus Day: "Amiamo gli italiani"


Trump ha accusato la sinistra di aver cercato di cancellare la memoria dell'esploratore italiano. Nel frattempo, Meloni ha ringraziato il presidente per il "legame antico" tra Italia e Stati Uniti

 

La Francia rende omaggio a Robert Badinter, l'uomo che abolì la pena di morte


La Francia ha reso omaggio giovedì all'ex Ministro della Giustizia Robert Badinter con una solenne cerimonia al Panthéon di Parigi, riconoscendo il suo ruolo cruciale nell'abolizione della pena di morte e nella difesa dei diritti umani.

 

Le notizie del giorno | 10 ottobre 2025 - Pomeridiane


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 10 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

Il Festival delle Luci porta colore e creatività alle notti di Berlino


Lo skyline di Berlino si è illuminato giovedì sera mentre la città celebrava l'apertura del suo annuale Festival delle Luci, trasformando monumenti e spazi pubblici in opere d'arte luminose.

 

Premio Nobel per la pace alla venezuelana Maria Corina Machado


La commissione norvegese del premio Nobel ha assegnato a Maria Corina Machado il premio Nobel per la Pace 2025

 

Perù, il Congresso destituisce la presidente Dina Boluarte per "incapacità morale"


L'assemblea legislativa peruviana ha approvato con 122 voti quattro mozioni di sfiducia contro la presidente per la sua gestione dell'insicurezza e del crimine organizzato. Termina così l'incarico della prima donna presidente del Paese andino

 

Trump ipotizza l'espulsione della Spagna dalla Nato per i disaccordi sulle spese per la difesa


Lo scontro tra il presidente degli Stati Uniti e la Spagna è iniziato a giugno, prima del vertice Nato dell'Aia dove la Spagna ha annunciato che non si sarebbe adeguata al 5 per cento di spese militari. La proposta di Trump è arrivata in un incontro alla Casa Bianca con il presidente finlandese

 

Rischio nuovo blackout in Spagna: il kit di sopravvivenza di 72 ore


Red Eléctrica ha rilevato variazioni brusche di tensione nella rete elettrica spagnola che potrebbero compromettere la fornitura. L'allarme arriva a sei mesi dal collasso del 28 aprile, che ha lasciato senza luce 50 milioni di persone per ore in un blackout senza precedenti

 

Le notizie del giorno | 10 ottobre 2025 - Mattino


Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 10 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

 

L'Austria si rifiuta di ospitare l'Eurovision Song Contest del 2026 se Israele viene escluso


Dal 1973 Israele partecipa all'Eurovisione, istituita dopo la Seconda guerra mondiale per fornire un forum di competizione pacifica tra le nazioni.

 

Forte terremoto di magnitudo 7,4 al largo delle Filippine: "Previsto tsunami distruttivo"


Le autorità stanno esortando i residenti delle aree costiere a evacuare in zone elevate o a spostarsi nell'entroterra. L'epicentro è stato localizzato in mare a circa 62 chilometri a sud-est della città di Manay, a una profondità di dieci chilometri

 

Gaza, Idf si ritira: cessate il fuoco entrato in vigore dalle 11


Le truppe israeliane hanno iniziato a ritirarsi su una linea concordata a Gaza. Seguirà una finestra di 72 ore in cui i prigionieri palestinesi e gli ostaggi rimasti a Gaza saranno rilasciati e scambiati

 

Belgio, smantellata presunta cellula terroristica: progettava attentato contro premier Bart De Wever


I media locali hanno riferito che gli investigatori hanno scoperto un ordigno fatto in casa che i sospetti stavano pianificando di collegare a un drone per compiere l'attacco

 

Caso Pelicot: l'ultimo imputato a presentare ricorso condannato a dieci anni di carcere per stupro


L'accusa aveva chiesto dodici anni di reclusione per Husamettin Dogan. Alla fine è stato condannato a dieci anni di carcere, un anno in più rispetto alla sentenza di primo grado

 

I palestinesi festeggiano a Gaza per l'entrata in vigore del cessate il fuoco


Giovedì, i palestinesi sono scesi in strada in tutta la Striscia di Gaza, celebrando l'entrata in vigore di un atteso accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas.

 

Guerra in Ucraina: almeno cinque morti negli attacchi russi nelle ultime 24 ore


Secondo le autorità locali, tre delle vittime sono morte nella regione ucraina di Sumy e le altre due a Kherson

 

Putin ammette la responsabilità dell’abbattimento dell’aereo azero nel 2024: “Un tragico errore”


Il jet passeggeri della Azerbaijan Airlines si era schiantato ad Aktau il 25 dicembre 2024 mentre era in volo da Baku a Grozny